per ASSOCIAZIONI e AZIENDE, IL PROPRIO "VESTITO"
Spesso vorremmo qualcosa di più dalla formazione, qualcosa che sia molto vicino alla nostra idea. Abbiamo pensato anche a questo. LPS TRAINING ha aperto con successo la èpropria BOUTIQUE della formazione e dell'educazione, offrendo la possibilità al noistro cliente sia esso PRIVATO, ASSOCIAZIONE o AZIENDA, di discutere con il nostro team, valutare insieme la possibilità di crearsi una vera formazione secondo le proprie esigenze, necessità e programmi.
COME FUNZIONA
1. semplicissimo. Basta contattarci via email descrivendo le proprie esigenze
2. dopo aver valutato le informazioni ricevute, verrete ricontattati
3. fissato 1° appuntamento
PROCEDURE DI ANALISI
Prima di ogni altra cosa occorre un incontro presso l'azienda o l'associazione al fine di capire se e in che modo si possa valutare la somministrazione della metodologia LPS TRAINING.
1^ Fase. su richiesta un nostro incaricato, normalmente un Lead Researched Basic, ha il compito di raccogliere le informazioni necessarie circa l'esigenza aziendale di aumentare i livelli di qualità del proprio personale. In questa fase vengono raccolte informazioni circa:
- la storia dell'azienda
- i competitor
- le proprie campagna pubblicitarie e comunicazionali
- i ruoli e competenze del personale interessato alla formazione
- le interconnessioni tra i reparti
2^ Fase. il nostro Lead Researched insieme al propio team, realizza e progetta il modello formativo adeguato alle esigenze aziendali, fornendo le specifiche e le dinamiche su supporto cartaceo o digitale ai responsabili.
3^ Fase. sottoscrizione del programma formativo.
4^ Fase. inizio della formazione secondo gli accordi e avvio della "mission ", cioè il vero e proprio programma di gestio0ne dell'azienda sotto il profilo formativo che viene seguito e monitorato dai nostri Lead Researched incaricati in accordo con i responsabili aziendali. Questo aiuta l'azienda ad entrare direttamente nel contesto formativo.
5^ Fase. monitoraggio, chiamato follow-up, che parte dalla conclusione del programma formativo fino ad un max di 12 mesi, utile alla valutazione dei processi di crescita e di impresa.